Una città di crinale. Recanati sparita.

Spread the love
image_pdfimage_print

di Giuseppe Campagnoli Giuseppe-Campagnoli

Presto un excursus della recente storia architettonica della città di Recanati, attualmente tornata agli onori della cronaca, della cultura e dell’arte per i meriti di tanti suoi concittadini illustri. Parleremo brevemente delle trasformazioni del tessuto e della fisionomia della città dalla fine dell’800, l’ultimo secolo, a mio avviso, insieme al primo trentennio del’900, di vera organica architettura, contraddistinta da stili riconoscibili, in Italia come altrove. Se ne parlerà non nei termini desueti dell’urbanistica ma in quelli del disegno urbano, termine che ha più a che fare con l’architettura e l’arte che con l’economia e la burocrazia.

Potrete seguire il saggio su questo blog e, in forma di intervista all’inizio del nuovo anno, sulla storica radio di Recanati: Radio Erre.

IMG_2115

image_pdfimage_print

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.