Archivi tag: giuseppe campagnoli

image_pdfimage_print

Italiani: un déjà vu?

Discorsetto sopra lo stato presente dei costumi degli italiani.

Ora quella classe stretta di cui scriveva Giacomo domina sul popolaccio italico che ha lasciato fare chi lo porterà alla ineluttabile ruina.

Ma qual è oggi la “classe ristretta” di cui parlava Leopardi nel 1824? E chi sono oggi i perfetti epigoni di quel cinismo “nell’animo, nel pensiero, nel carattere, nei comportamenti nel modo di pensare, di parlare, di agire”? Ci sono nell’economia, nella politica, nelle comunicazioni, nei media? E’ fin troppo facile riconoscere queste categorie che fanno capo ai personaggi più in vista eredi di quella società “per bene” non impegnata a procurarsi come tutti con fatica il pane quotidiano! Dove il ricco è bene che resti ricco purchè faccia ipocritamente professione di populismo. Dove i salotti dei tempi di Leopardi hanno solo mutato sembianze ma non sostanza. Dove ci si attacca a vicenda quotidianamente e in pubblico… e ci si adula nel privato! E allora riconosciamo in quelle conversazioni leopardiane senza amor proprio, ciniche e violente, le rubriche lettere al direttore di molti giornali, gli editoriali al vetriolo, i talk show infingardi e aggressivi, le notizie false, tendenziose e parziali, la caccia allo scandalo, l’avversario politico che diventa nemico, le miserie umane che diventano fiction e viceversa, i pulpiti pieni di invettive, insulti, minacce e bugie. Gli italiani  sedicenti onesti e cittadini “per bene” sono questi, mentre di quelli che sono occupati dai propri bisogni primari non si parla o si parla poco o diventano gli oggetti di carità ed elemosina mentre chi si è procurato ricchezze quasi sempre sfruttando gli altri predica la tolleranza e la solidarietà, ma anche l’intolleranza verso i diversi, la riduzione delle tasse anche a chi non le ha mai pagate, il liberismo invece del liberalesimo, il populismo al posto della democrazia partecipata. E’ nel fondo di questi nuovi tribuni, sempre più ricchi, non c’è traccia dei concetti di libertà, eguaglianza e fraternità, concetti che anche Leopardi mostrava di ammirare nel citare la Francia come esempio di modernità. Da qui la certezza che la democrazia della maggioranza quando questa è plagiata da quelle ciniche conversazioni è una falsa democrazia e che molto più spesso sono da apprezzare le minoranze illuminate che possono emancipare le maggioranze obnubilate dai sempreverdi “oppi dei popoli” che citava Leopardi: ..le chiese, le feste, i passeggi, le gastronomie, gli spettacoli.

IMG_5685

Continua la lettura di Italiani: un déjà vu?

Il portale dell’educazione diffusa è una realtà

IL SITO EDUCAZIONEDIFFUSA.NET CHE RAPPRESENTA IL PORTALE UNIFICATO DELL’IDEA DI EDUCAZIONE DIFFUSA SI CONFIGURA PER ORA COME SPIN-OFF DEL SITO RESEART, CONSIDERATO CHE, ULTIMAMENTE, I CONTENUTI DEL BLOG ERANO PREVALENTEMENTE DEDICATI AI TEMI DELL’EDUCAZIONE DIFFUSA E DELLA CITTA EDUCANTE. NEL NUOVO SITO, GESTITO DAL SOTTOSCRITTO E DA PAOLO MOTTANA, TROVERANNO SPAZIO AMBITI DEDICATI ALLA STORIA DEL PROGETTO, ALLA BIBLIOGRAFIA, AI DOCUMENTI, AD UNA RETE DI ESPERIENZE DI EDUCAZIONE DIFFUSA IN ATTO E IN FIERI, AI LINK CHE COLLEGHERANNO TUTTI I SOCIAL NATI INTORNO ALL’IDEA, UN FORUM E TANTO ALTRO ANCORA IN UNA COSTRUZIONE IN PROGRESS.

CHI VOLESSE SEGNALARE E DOCUMENTARE ESPERIENZE IN LINEA CON L’IDEA DELL’EDUCAZIONE DIFFUSA IN FUNZIONE DI UNA RIVOLUZIONE FUTURA NELLA COSIDDETTA “SCUOLA PUBBLICA” PUO’ SCRIVERE A redazione@educazionediffusa.net ALLEGANDO TUTTE LE NOTIZIE E I DOCUMENTI DEL CASO.

L’architettura di una città educante

L’ARCHITETTURA DI UNA CITTÀ EDUCANTE

INCONTRO SU ZOOM CON GIUSEPPE CAMPAGNOLI IL 5 MAGGIO 2023 ALLE ORE 21:

SI PREGA DI DARE CONFERMA DELLA PARTECIPAZIONE IN ANTICIPO A REDAZIONE@EDUCAZIONEDIFFUSA.NET

Oppure iscriversi qui:

QUI IL LINK: https://us02web.zoom.us/j/83573362362?pwd=TlF4WEVpS3J5dllxT3d1TThrWjNhUT09

ID riunione: 835 7336 2362
Passcode: 306804

OLTREPASSARE L’EDILIZIA SCOLASTICA

I LUOGHI DELL’EDUCAZIONE DIFFUSA

L’ARCHITETTURA DI UNA CITTA’ EDUCANTE

LE BASI E I PORTALI

image_pdfimage_print