Corsi e ricorsi.

Spread the love
image_pdfimage_print

cropped-cropped-cropped-cropped-img_0473.jpg

“..le strade e le piazze brulicavano d’uomini, che trasportati da una rabbia comune, predominati da un pensiero comune, conoscenti o estranei, si riunivano in crocchi, senza essersi dati l’intesa, quasi senza avvedersene, come gocciole sparse sullo stesso pendìo. Ogni discorso accresceva la persuasione e la passione degli uditori, come di colui che l’aveva proferito. Tra tanti appassionati, c’eran pure alcuni più di sangue freddo, i quali stavano osservando con molto piacere, che l’acqua s’andava intorbidando; e s’ingegnavano d’intorbidarla di più, con que’ ragionamenti, e con quelle storie che i furbi sanno comporre, e che gli animi alterati sanno credere; e si proponevano di non lasciarla posare, quell’acqua, senza farci un po’ di pesca….”
A MANZONI. “I promessi sposi” assalto ai forni. Oggi le piazze prevalenti sono quelle mediatiche e virtuali, sono i dannati social e le tavole rotonde televisive che contribuiscono ad intorbidire le acque già torbide della società anche con l’opera dei furbi che sanno comporre storie ammalianti e provocatorie.

Giuseppe Campagnoli

 

image_pdfimage_print

Un commento su “Corsi e ricorsi.”

  1. alcuni anni fa, quando facevo il preside, consigliai i docenti di rileggere con gli studenti questo passo in coincidenza con gravi incidenti ed occupazioni. il brano calza a pennello nell’attuale situazione. grazie

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.