Buonasera. Educivis.

Spread the love
image_pdfimage_print

Il galateo è un insieme di regole borghesi per una società di privilegi. L’educazione civica è un insieme di regole di convivenza sociale per evitare che la mia libertà limiti quella dell’altro e per tendere all’equità e all’inclusione. Il problema allora non è solo Galanm, Marino, il Richelieu-Orfini o chiunque della politica o del pubblico impiego truffi, rubi o corrompa.

IMG_5906

Il problema è grave perché si è in una posizione di servizio allo Stato (quindi non solo il popolo) ma è altrettanto grave che il privato faccia lo stesso nei confronti dei cittadini approfittando magari di posizioni di monopolio di categoria e di comunicazione  anche piccole e quotidiane. Molto spesso i luoghi comuni vengono fatti passare per emergenze nazionali oppure minimizzati dai media che non conoscono né il galateo né l’etica.Gli italiani vengono così “educati” civicamente dai telegiornali ad usum delphini, dalla pubblicità, dai giornalisti pennivenduti, dalla politica populista e liberista, dai santoni e guru della protesta o del buon senso da bar.Gli italiani vengono “educati” da tutti meno che dalla scuola e dalla famiglia, gli unici soggetti che educandosi a vicenda hanno la patente per educare, non al galateo ma alla vita. Poiché invece tutti educano o pretendono di educare da diversi improbabili pulpiti, non ci meraviglia affatto, senza essere influenzati, che Galan vada ad insegnare educazione civica nelle scuole. Volsi così colà dove si puote, e più non dimandare!

Giuseppe Campagnoli 30 Ottobre 2015

IMG_5831

image_pdfimage_print

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.