Il disegno della città che educa. Il libro.

Spread the love
image_pdfimage_print

 

Lanciamo la campagna di contribuzione per l’edizione del libro contenente le indicazioni per il disegno della città educante in termini architettonici ed urbani. La naturale prosecuzione del volume “La città educante. Manifesto della educazione diffusa” in chiave architettonica, tende a mettere nelle mani di amministratori, architetti ed educatori gli strumenti teorici e i suggerimenti concreti per costruire fisicamente una città dell’educare attraverso la trasformazione dei suoi luoghi e dei suoi spazi emergenti. Sarà uno scritto fatto con il contributo dal basso e, se le rose fioriranno, potrà vedere la luce nel primo scorcio del 2018, esattamente un anno dopo l’uscita del volume-madre di Paolo Mottana e del stesso Giuseppe Campagnoli. Forse l’editore sarà lo stesso ReseArt o qualche mecenate indipendente che volesse completare il discorso della città educante.

ReseArt Settembre 2017

Ecco il link della piattaforma di contribuzione:

https://www.produzionidalbasso.com/project/la-scuola-senza-mura-disegnare-la-citta-che-educa/

Presto il titolo definitivo e la copertina.

BF922926-2E96-415B-928F-17F3764AAAC6.jpg

image_pdfimage_print

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.