Archivi categoria: Cibo

image_pdfimage_print

Expo pop 2015. Si chiude.

P1110848

P1110849

Si chiude l’evento clou dell’estate italiana. I nostri filmati-girotondo all’interno dell’esposizione mostrano ironicamente e criticamente alcuni aspetti discutibili ed evidenti della kermesse. Hanno anche meritato una menzione al London International Creative Competition. La passerella di multinazionali del cibo, delle griffe varie(spazzatura e non) e del lusso non fa onore al tema dell’esposizione e non vorremmo che la Carta di Milano fosse la solita ipocrita messa a tacere delle proprie coscienze individuali, collettive, politiche e sociali: una specie di globalizzazione del principio di carità opposto a quello di equità sociale mentre la vera azione efficace sarebbe quella di combattere, insieme alla povertà anche la ricchezza e la speculazione che sono spesso all’origine dei mali incombenti sull’umanità: guerre, fame, avversità climatiche, migrazioni forzate. Politici e gestori dell’evento gridano ai quattro venti mediatici i numeri di quello che dovrebbe essere un successo planetario.

Continua la lettura di Expo pop 2015. Si chiude.

La carta di Milano. L’arte dei buoni propositi.

Ecco il testo della Carta di Milano, la carta dei buoni propositi per l’alimentazione nel mondo lanciata all’Expo 2015 di Milano.

Ed ecco il nostro manifesto visuale sulle sensazioni che una visita all’Expo ci ha suggerito. Metteteli a confronto e poi traetene le conclusioni.

Queste alcune parole chiave:

Sostenibilità ambientale

Equità

McDonalds

Cibo sano

Acqua pulita e gratuita

Energia sostenibile

CocaCola

SlowFood

Equo accesso al cibo a tutti

Agricoltura equa e sostenibile

Monsanto

Nutella

Fame

Gourmet

Mezzogiorno di cuoco

Nestlé

Tutela

ecosistemi

Benetton

Burger King

Eataly

…………………….

Italian_version_Milan_Charter

Expo-pop 2015. Honourable mention alla London International Creative Competition

P1110913

Il videoclip Rondeau Ex-pòp 2015 Short, prodotto da ReseArt e realizzato da Giuseppe Campagnoli ha ricevuto una Honorable Mention alla LICC (London International Creative Competition). L’unica opera d’arte riguardante l’Expo di Milano tra i vincitori. Dopo il discreto successo in rete per un video non sponsorizzato nemmeno dall’autore, questa è una buonissima notizia. Ecco la trascrizione della mail di comunicazione: “

“Dear giuseppe

As we had mentioned in our previous email, we had planned to organize a small event in London at the end of October to honor the winners of the 2014-2015 competitions.

However, after polling this year’s winners to see how many would be able to make it to London for such an event, only a handful have responded that they could attend in person. Most of the winners would need to travel from overseas and find it impossible to make such a long trip for a one-night event.

So, since the majority of the winners will not be able to make it, we have decided to cancel the event in London this year, and will instead arrange to have your trophies sent to you.

We are truly sorry to not be able to see you all and honor your achievement in person, and we appreciate your understanding. We will be contacting each of you at a later date regarding details for shipping your LICC trophy to you.

Thank you so much for your support of LICC and congratulations once again on being selected as one of our winners.”

Sincerely,
Hossein Farmani
President, LICC

 

Ecco il cortometraggio vincitore della menzione:

image_pdfimage_print