Maree Moderne Concorso per Cortometraggio

MARÉE MODERNE LANCE 

LA PREMIÈRE EDITION DU CONCOURS DU FILM COURT

CERCHIAMO PARTNERS| PER PARTECIPARE IN GRUPPO AL CONCORSO: BELL’IDEA ANCHE SE IL PREMIO E’ ESIGUO.PER INFO E PER CHI VOLESSE ADERIRE AL GRUPPO SCRIVERE A: 

giuseppe.campagnoli@gmail.com

 

ImmagineImmagine




Riceviamo e pubblichiamo da ArtemDocere

header

Comunicato Stampa Artem Docere

Pubblicato su  Orizzonte Scuola

http://www.orizzontescuola.it/artem-docere-incontra-miur-saranno-attivati-tavoli-tecnici

Giovedì 23 Gennio 2014 alle ore 12, Marinella Galletti, Presidente e Marco Bussagli, Relazioni Afam Artem Docere hanno  avuto l’ incontro con il dottor Marco Bani, Segretario particolare del Ministro Maria Chiara Carrozza.

Il dottor Marco Bani conferma l’ intenzione del Ministro di voler attivare  “tavoli tecnici”  in cui porre obiettivo la ricostruzione ambito educativo dell’ arte. La discussione è stata introduttiva, sebbene convergente al lavoro già svolto da Artem Docere, teso a restituire trasparenza e consapevolezza sugli strumenti necessari alla riqualificazione del sistema scuola nel nostro paese (dal Disegno alla Storia dell’ Arte); teso a “rintracciare” le specificità dell’ azione educativa dell’ arte, a rischio di rimanere inespresse, e le competenze didattiche a garanzia di percorsi formativi significativi per la preparazione alla fruizione del “bene comune” da parte di tutti i cittadini italiani.

Il dottor Marco Bani riconosce che il Ministro ha chiara la necessità del ruolo che la scuola deve porre rispetto alla condivisione di saperi alla base di una relazione scuola-cittadinanza che favorisca l’ accrescimento sociale e lo sviluppo di un paese; e della validità del lavoro di ricerca, culturale, pedagogico e tecnico  prodotto da Artem Docere. L’ Associazione è invitata a un dialogo interattivo con il Miur, a prendere parte dei prossimi lavori in corso per contribuire alla costruzione di una nuova partenza in cui restituire alla scuola la centralità educativa rispetto i saperi dell’ arte, per la conoscenza e tutela del patrimonio.  Nella consapevolezza che proprio da “qui”  occorra ripartire per dare nuovo impulso al futuro del nostro Paese.

 

Cento 24/01/2014




Tutto previsto

Il PD non è qui….